Le news di Adriatica Infortuni
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie


TRASPORTATO RISARCITO SE IL CONDUCENTE È CORRESPONSABILE

Lo staffLo staff

L ’assicurazione del vettore è tenuta al risarcimento del danno nei confronti del terzo trasportato, SALVO IL CASO FORTUITO.

È quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 4147/2019 con la quale gli Ermellini, aderendo alla lettura minoritaria dell’art. 141 del Codice delle Assicurazioni, hanno chiarito che:

IL CASO:

In un sinistro stradale con due veicoli coinvolti, decedevano il conducente di una delle autovetture ed uno dei trasportati. Tutti gli altri riportavano lesioni. Venivano inizialmente instaurati vari procedimenti, successivamente riuniti.

In primo grado, il Tribunale accertava una corresponsabilità dei due conducenti, nella misura del 20% a carico del deceduto e 80% in capo all’altro. In secondo grado, veniva dichiarata la responsabilità al 100% in capo al conducente sopravvissuto e la sua assicurazione veniva condannata a risarcire tutti i danneggiati. La Compagnia assicurativa del vettore veniva condannata a risarcire i trasportati sopravvissuti e i congiunti del trasportato deceduto. Le due Compagnie assicurative, i trasportati sopravvissuti e gli eredi del trasportato deceduto ricorrevano per Cassazione.

LA DECISIONE: la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dell’Assicurazione del vettore, interpretando letteralmente l’art. 141 Cod. Ass. sulla scorta della considerazione che il legislatore del 2005, con l’art. 141 Cod. Ass., ha creato una mera praesumptio iuris tantum sulla falsariga dell’art. 2054 c. 1 c.c. e non ha reso oggettiva la responsabilità dell’assicuratore del vettore.