Del danno subito dal paziente a causa del ritardo con cui gli è stata diagnosticata la patologia, risponde la struttura sanitaria ma soltanto limitatamente all’aggravamento, non per l’intero. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 514/2020: per gli Ermellini occorre preliminarmente verificare ed accertare [...]
Lo staff
Se l’attività svolta dai sanitari è ASTRATTAMENTE IDONEA a provocare il danno lamentato dal paziente, la responsabilità contrattuale si presume ai sensi dell’art. 1218 c.c. L’onere probatorio in capo al paziente danneggiato consiste nel fornire la prova della sussistenza del contratto con la struttura sanitaria ed il danno. Dal canto [...]
Lo staff
La responsabilità non è del chirurgo ma dell’ematologo nel caso in cui un paziente abbia contratto l’epatite C in seguito ad una trasfusione di sangue infetto. E quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 25764/2019: soltanto l’ematologo responsabile del centro trasfusionale può essere chiamato a rispondere dei danni [...]
Lo staff