Un intervento chirurgico effettuato con ritardo, può danneggiare il paziente, ma occorre procedere alla valutazione caso per caso. Per stabilire, infatti, se il danno lamentato dal paziente sia effettivamente stato provocato dal ritardo nell’esecuzione dell’intervento chirurgico, occorre indagare e verificare la sussistenza del nesso [...]
Lo staff
G.E. a causa dell’errata esecuzione di intervento per asportazione di una cisti per fibromatosi uterina con sospetta neoplasia, eseguito presso l’Azienda Ospedaliera S.A., doveva subire un secondo intervento per via delle aderenze e versamenti pleurici ed ascitici insorti. Il primo intervento, eseguito in maniera errata, provocava alla [...]
Lo staff
G.R., in seguito ad incidente sportivo verificatosi durante una partita di calcio, veniva trasportato presso l’Ospedale Civile di C.M. dove, eseguiti gli accertamenti del caso, gli veniva diagnosticata “frattura biossea gamba sx”. Successivamente G.R. veniva trasferito presso L’Ospedale Civile di S.B. e veniva sottoposto ad [...]
Lo staff
Il medico è responsabile dei danni provocati al paziente a causa della DIAGNOSI SUPERFICIALE e quindi sarà chiamato a rispondere penalmente per il decesso del paziente se abbia eseguito l’iter diagnostico in maniera non approfondita, comportandosi in maniera negligente, imprudente ed imperita. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione [...]
Lo staff