Se il danneggiato a causa di un sinistro stradale, che ha diritto al risarcimento, percepisce indennità da parte di istituti previdenziali, l’importo delle provvidenze dovrà essere sottratto alle somme risarcitorie. È quanto ribadito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 526/2020 richiamando il proprio precedente: sentenza n. [...]
Lo staff
Per perdita di chance si intende la perdita della concreta ed effettiva possibilità di conseguire un determinato bene della vita. In generale si tratta di un’entità patrimoniale a sé stante, giuridicamente ed economicamente e pertanto costituisce un’autonoma voce di danno patrimoniale, attuale in quanto presente nel patrimonio del [...]
Lo staff
Premesso che il passeggero deve essere sempre e comunque risarcito: Non importa di chi sia la colpa nella causazione del sinistro: anche se l’incidente si sia verificato a causa della condotta di guida del conducente sul cui mezzo si trovava il soggetto che richiede il risarcimento. Il passeggero ha diritto al risarcimento anche [...]
Lo staff