Deve essere annullato il verbale se non riporta notizie sull’autovelox: se la sua installazione è temporanea oppure permanente, o la sua precisa collocazione. Sulla scorta di tale considerazione, il Giudice di Pace di Vercelli, con sentenza n. 129/2019, ha annullato un verbale perché non riportava l’indicazione del carattere [...]
Lo staff
In via di approvazione il nuovo Codice della Strada che conterrà numerose modifiche, alcune delle quali necessarie a causa dell’aumento dei sinistri stradali, gravi e mortali, causati dalla distrazione alla guida dovuta, tra le altre situazioni, anche dall’ uso del cellulare. DI SEGUITO LE PRINCIPALI NOVITÀ: DIVIETO DI UTILIZZO DEL [...]
Lo staff
Se l’automobilista non è messo in condizioni di conoscere il limite di velocità o di adeguare la velocità in tempo utile la multa è annullabile. Il segnale recante l’indicazione del limite di velocità deve essere posizionato prima e dopo ogni incrocio, altrimenti la sanzione è annullabile. È quanto ribadito dalla Cote di Cassazione con [...]
Lo staff
La distanza del cartello che presegnala la presenza dell’autovelox non incide mai sulla validità della sanzione perché NON È PREVISTA UNA DISTANZA MINIMA tra il dispositivo di rilevazione elettronica della velocità ed il cartello che ne segnala la presenza agli automobilisti. A rilevare ai fini dell’opposizione alla multa è, semmai, [...]
Lo staff
L’autovelox deve necessariamente essere collocato sul lato della carreggiata indicato nel decreto prefettizio: se il dispositivo per il controllo elettronico della velocità viene invece collocato sul lato opposto della strada, il verbale elevato a seguito del rilevamento è illegittimo Il chiarimento nell’ ordinanza della Corte di [...]
Lo staff
I sistemi tutor SICVe-Pm, introdotti di recente ed entrati in funzione nei giorni scorsi, possono rilevare il mancato pagamento del bollo o dell’assicurazione RCA o ancora la mancata revisione del veicolo? La domanda sorge a causa delle prime notizie, non corrette, diffuse sul funzionamento di tali apparecchiature. Va necessariamente [...]
Lo staff
Installati i nuovi sistemi per il rilevamento della velocità media dei veicoli che percorrono le autostrade, con il nuovo nome SICVe-PM. I sistemi Tutor precedentemente utilizzati erano stati disattivati e rimossi in seguito alla sentenza del 10 Aprile 2018 della Corte di Appello di Roma, contraria alla Società Autostrade per l’Italia e [...]
Lo staff
È stato necessario che un Gudice tornasse sull’argomento delle multe per eccesso di velocità elevate a seguito di rilevamento tramite apparecchiature elettroniche: nonostante la sentenza della Corte di Cassazione numero 113/2015 avesse sancito l’obbligo di verifiche periodiche di funzionalità e taratura di tutte le apparecchiature per il [...]
Lo staff
Esistono dispositivi in grado di segnalare al conducente la presenza degli autovelox, quelli più comunemente utilizzati sono i navigatori satellitari e le applicazioni per smartphone. In vero il Codice della Strada vieta espressamente la produzione, commercializzazione ed utilizzo di qualsivoglia dispositivo che consenta di individuare [...]
Lo staff
La multa elevata a seguito di rilevazione di eccesso di velocità a mezzo Tutor sarebbe nulla se il cartello che segnala la presenza del Tutor è identico al cartello che segnala l’autovelox. È quanto affermato dal Giudice di Pace di Terracina, sulla scorta dell’anzidetta considerazione, ha annullato il verbale di contestazione con [...]
Lo staff