Le news di Adriatica Infortuni
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie


Rilevatore autovelox: sanzioni per chi lo utilizza

Lo staffLo staff

Esistono dispositivi in grado di segnalare al conducente la presenza degli autovelox, quelli più comunemente utilizzati sono i navigatori satellitari e le applicazioni per smartphone.

In vero il Codice della Strada vieta espressamente la produzione, commercializzazione ed utilizzo di qualsivoglia dispositivo che consenta di individuare le apparecchiature di rilevamento usate dagli organi di polizia di cui all’art. 142 comma 6 C.d.S.

In caso di violazione il Codice della Strada prevede le seguenti SANZIONI:

  1. Multa da euro 809 a euro 3.241 e confisca della cosa oggetto della violazione.

In base all’ art. 45 comma 9-ter, infatti, “chiunque produce, commercializza o utilizza i dispositivi di cui al comma 9-bis è soggetto, ove il fatto non costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 802 a euro 3.212″. Alla violazione, inoltre, consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca della cosa “oggetto della violazione secondo le norme del Capo I, Sezione II, del Titolo VI“.

  1. Multa da 39 a 159 euro.

L’ art. 153 comma 11 dispone il divieto di segnalare la presenza degli autovelox, al veicolo che procede nella carreggiata opposta, attraverso l’uso improprio dei dispositivi d’illuminazione del veicolo. Questa pratica, in uso tra i conducenti, che può sembrare un gesto di pura cortesia, è invece vietata dal Codice della Strada e punita con la multa da 41 a 169 euro.

Il divieto è da intendersi nei confronti dei dispositivi che permettano di rilevare autovelox in funzione, come chiarito anche dalla Corte di Cassazione con la recente ordinanza n. 3853/2018 con cui gli Ermellini hanno precisato che sono perfettamente legali i dispositivi di assistenza alla guida che segnalino le postazioni autovelox e che non rilevano se l’autovelox sia in funzione e non interferiscano col loro funzionamento.

Tutte le apparecchiature che si limitano ad avvertire il guidatore della presenza degli autovelox possono essere considerati strumenti di segnalazione alla stregua dei segnali stradali che, in linea con le finalità della legge, aiutano a rendere palesi i controlli, limitando la velocità sulle strade.

In definitiva sono illegali i rilevatori in grado di segnalare con esattezza la localizzazione di un autovelox in funzione, quindi il loro utilizzo viene sanzionato.