Le news di Adriatica Infortuni
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie


LA CINTURA DI SICUREZZA IN GRAVIDANZA – BASTA UN GESTO

Lo staffLo staff

Per la futura mamma in gravidanza, allacciare la cintura di sicurezza ponendosi alla guida, costituisce un gesto piccolo e semplice, ma che può rivelarsi indispensabile e salvare due vite!

L’art. 172 del Codice della Strada prevede l’esonero dall’uso delle cinture di sicurezza per le donne in gravidanza soltanto in presenza di condizioni particolari di rischio che devono essere certificate dal ginecologo curante, il quale  si assume quindi la responsabilità dell’esonero stesso.

Non è dunque corretto pensare che lo stato di gravidanza esoneri dall’utilizzo di tale dispositivo di sicurezza: l’obbligo di indossare la cintura infatti non viene meno per il semplice fatto che la conducente sia in dolce attesa, anzi, tale stato deve indurre la donna a cautele ancora maggiori.

Affinché la cintura di sicurezza possa proteggere in maniera adeguata la futura mamma ed il nascituro, è necessario allacciare correttamente la cintura di sicurezza facendo passare la parte orizzontale del nastro sotto il “pancione” (qualora infatti fosse sovrapposto finirebbe per schiacciare il bambino); la parte diagonale del nastro, invece, deve essere posizionata in modo tale da attraversare il petto, partendo dalla spalla.