- Se si supera il limite ma non oltre i10 km/h, la multa va da Euro 41,00 a Euro 168,00;
- Se si oltrepassa il limite oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h la multa va da Euro 168,00 a Euro 674,00;
- Se il limite viene superato di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h la multa va da Euro 527,00 a Euro 2.108,00;
- Se il limite viene superato di oltre 60 km/h la multa va da Euro 821,00 a Euro 3.287,00.
Se l’infrazione viene commessa nelle ore notturne, tutte le sanzioni vengono aumentata di 1/3
Ci sono anche SANZIONI ACCESSORIE:
- SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA: nei casi in cui il superamento del limite di velocità oltrepassi i 40 km/h
- DECURTAZIONE DEI PUNTI PATENTE: in particolare
– si perdono 3 punti: per eccesso di velocità tra i 10 Km/h e i 40 Km/h
– si perdono 6 punti per eccesso di velocità tra i 40 Km/h e i 60 Km/h
– si perdono 10 punti per eccesso di velocità oltre i 60 Km/h
I limiti di velocità e le sanzioni per eccesso di velocità sono espressamente regolamentati dal Codice della Strada – art. 142 e art.195
Quanto ai limiti, il Codice della Strada li determina come segue:
- Limite massimo di 130 Km/h sulle autostrade
- Limite massimo di 110 Km/h sulle strade extraurbane principali
- Limite massimo di 90 Km/h sulle strade extraurbane secondarie e locali
- Limite massimo di 50 Km/h sulle strade urbane, innalzabile a 70 Km/h con delibera dell’ente competente, se si tratta di strada a scorrimento veloce.
Ci sono poi casi particolari:
- CATTIVE CONDIZIONI METEOROLOGICHE:
in autostrada il limite massimo di velocità è ridotto a 110 Km/h e sulle strade extraurbane principali a 90 km/h.
- CICLOMOTORI: non possono mai superare i 45 Km/h,
- MEZZI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE: non possono mai superare i 50 Km/h fuori dei centri abitati.