DANNO DA VACCINO
SE IL VACCINO ANTINFLUENZALE PROVOCA DANNI PERMANENTI
Riconosciuto diritto all’indennizzo di cui alla Legge 210/1992 ad una donna che aveva contratto la sindrome di Guillain-Barrè a seguito del vaccino antinfluenzale, con sentenza n. 557/2019 del Tribunale di Milano.
IL CASO
Una donna, nel novembre del 2012 si sottoponeva a vaccino antinfluenzale e successivamente le vaniva diagnosticata sindrome di Miller – Fischer / Guillain – Barrè post vaccino. Pertanto la medesima richiedeva l’indennizzo ex Legge n. 210 /1992.
La Commissione Medica della Asl negava l’indennizzo in quanto non riconosceva il nesso causale tra la vaccinazione e la sopravvenuta sindrome, la danneggiata pertanto agiva in giudizio, perché venisse accertata e dichiarata la sussistenza del nesso causale tra vaccino e danno permanente (appunto l’aver contratto la sindrome) e, di conseguenza, il suo diritto all’indennizzo. In giudizio veniva accertata, espletata CTU medico-legale, la riconducibilità della sindrome al vaccino antinfluenzale, considerando il caso da includere nella catalogazione tra le categorie elencate dalle tabelle di cui al D.P.R. n. 834 del 1981: “paralisi permanenti sia di origine centrale che periferica interessanti muscoli o gruppi muscolari che presiedono a funzioni essenziali della vita che, per il carattere e la durata, si giudichino inguaribili”.
LA DECISIONE
Pertanto il Tribunale condannava il Ministero della Salute alla corresponsione, in favore della danneggiata, dell’indennizzo ex L. 210/1992.